Primo piano
LONGFORM
Una nessuna centomila: in quali città vogliamo vivere oggi? Lo scopriamo su Stories.
Nel nuovo approfondimento “QUANDO GLI EDIFICI DIVENTANO SMART” raccontiamo alcune evidenze e tendenze sulle città di oggi.
News
Il suolo: una risorsa da proteggere grazie alla rigenerazione urbana
Scopri la percentuale di suolo occupata in Italia e come proteggere questa grande risorsa grazie alla rigenerazione urbana.
News
L’industria e l’autoconsumo: cosa resta da fare
Scopri come funzionano le energy community per l’autoconsumo e le prospettive per le industrie.
News
Ecohotel: la giungla delle definizioni e i vantaggi competitivi dell’esserlo davvero
Scopri cosa sono gli ecohotel e lavora sulla sostenibilità della tua struttura con i professionisti dell’energia.
News
L’importanza degli open data pubblici nella società contemporanea
Il movimento Open Data permette alla società di oggi di creare valore aggiunto anche nell’efficienza energetica. Scopri il progetto relativo alla città di Torino.
News
Generiamo efficienza: Brindisi, Ospedale Perrino
Il team di Edison ha lavorato alla riqualificazione energetica dell’Ospedale Perrino di Brindisi. Ascolta il podcast per scoprire la storia.
News
Generiamo efficienza. Vicenza, Ospedale San Bortolo
Il team di Edison ha lavorato all’efficientamento energetico dell’Ospedale San Bortolo di Vicenza. Ascolta il podcast per scoprire la storia.
News
Ripartire dall’ascolto e dalle relazioni: il valore del dono
Nel settore in cui opera Edison è stato un privilegio - e insieme una sofferenza - continuare a lavorare, e servire il Cliente.
News
Manutenzione predittiva e guest experience: come i dispositivi intelligenti miglioreranno la qualità dell’hotel (in tutti i sensi)
Scopri come la manutenzione predittiva può migliorare la guest experience e la qualità del tuo hotel.
News
Smart Building: la transizione energetica parte dalla gestione intelligente degli edifici e dei loro consumi
Grazie agli Smart Builiding è possibile avere una gestione intelligente dei consumi degli edifici e ridurre drasticamente gli impatti che hanno sull’ambiente.