Per approfondire l’evoluzione normativa dell’Emission Trading Scheme Edison, un doppio appuntamento a Milano (4 aprile 2019) e a Roma (9 aprile 2019).
Edison – Divisione Servizi Energetici e Ambientali – organizza due seminari per guidare le aziende alla compliance 2021-2030, aiutandole a cogliere le opportunità legate all’evoluzione normativa del meccanismo dell’Emission Trading Scheme.
La Direttiva Emission Trading prevede limiti emissivi per alcune categorie di impianti. Il rispetto delle soglie può avvenire grazie all’attivazione di interventi tecnologici migliorativi dell’impatto emissivo oppure attraverso l’acquisto sul mercato, a fini di compliance, di quote/ permessi ad emettere. Il processo derivante dalla direttiva ETS implica dunque per i soggetti obbligati, attività di diversa natura, dal monitoraggio delle emissioni, alla compilazione di dichiarazioni annuali, alla contrattazione sul mercato di titoli .
I gestori degli impianti possono quindi scegliere la combinazione economicamente più vantaggiosa tra investire per ridurre le proprie emissioni (con tecnologie a basso contenuto di carbonio, variazioni del mix energetico e misure di efficienza energetica) e acquistare quote.
La presenza ai seminari di interlocutori tecnici consentirà di approfondire gli aspetti legati alle novità introdotte sull’ETS (Emission Trading Scheme) e aiuterà le imprese a sciogliere alcuni dei nodi più importanti rispetto alla gestione pratica e operativa delle attività.
Gli appuntamenti si terranno il 4 e 9 aprile, dalle ore 9.30 alle ore 12.30 a Milano presso la sede dell’Anci Lombardia e a Roma presso la sede Edison.
Agenda:
9.30 Inizio convegno
Roberto Venafro – Edison, Responsabile Environmental Affairs
Gli obiettivi Europei al 2030 e il Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima
10.00 Intervento del Comitato ETS* e di Accredia*
Evoluzione dei criteri e della metodologia per l’applicazione della IV fase di Emissions
Trading Scheme in sintonia con la direttiva Europea
10.30 Tommaso Vinciguerra – Edison, Area Manager SME & Tertiary Market
Il Regolamento 2019/331: dalla raccolta dati all’assegnazione
gratuita delle quote di emissione CO2
11.00 Marco Papini – Edison, Energy Advisor Large Industry Market
Gli obblighi e le opportunità nel nuovo periodo di adempimento 2021 – 2030
11.30 Patrizia Maritano – Edison, Responsabile Energy Planning & Portfolio Management
Il mercato delle quote di CO2: vincoli e possibili sviluppi
12.30 Q&A e dibattito
Per partecipare, inviare una email indicando la data e location preferita a questo indirizzo: eventi.energyservices@edison.it
Edison è interlocutore qualificato che può accompagnare le aziende nel percorso verso la IV fase: dalla raccolta dati preliminare per l’assegnazione gratuita (scadenza 21 giugno 2019) all’acquisto delle quote sul mercato. Per ricevere una consulenza specifica e anticipata, vi preghiamo di contattarci a questo indirizzo email: energyservices@edison.it