Con l’impiego dei sistemi BEMS è possibile ridurre i consumi energetici fino al 30% e trasformare ogni edificio in uno smart bulding a zero emissioni.
Il Building Energy Management System (BEMS) introduce l’intelligenza artificiale all’interno dell’edificio e abilita modalità innovative di automazione, gestione e controllo da remoto degli impianti. Si compone di una parte Hardware, basato su sensori intelligenti che comandano e controllano il corretto funzionamento degli impianti, e di una parte Software basata su una piattaforma in cloud che monitora e ottimizza in tempo reale i consumi energetici attraverso l’applicazione di logaritmi di intelligenza artificiale.
L’offerta delle migliori soluzioni di Internet of Things per incrementare comfort e ridurre i consumi energetici
Cosa è possibile fare con il BEMS
Grazie al BEMS è possibile monitorare, controllare e regolare gli impianti anche da remoto garantendo quindi il massimo controllo delle condizioni di comfort interne all’edificio e allo stesso tempo definire e monitorare l’implementazione delle strategie di gestione dell’energia e riduzione dei costi operativi grazie alla disponibilità di informazioni aggiornate in tempo reale.
Perchè scegliere il BEMS:
L’utilizzo del BEMS permette all’utente non solo di controllare da remoto tutti gli impianti gestiti e le condizioni di comfort interne, ma di ottenere anche numerosi benefici come ad esempio:
- maggiore affidabilità e la durata degli impianti;
- monitoraggio efficace del consumo di energia;
- riduzione dei costi di manutenzione e maggiore efficacia nella programmazione della manutenzione ordinaria e straordinaria;
- consente l’accesso alle certificazioni ambientali ed energetiche (es ISO50001 e ISO14001);