Riqualificazione Patrimonio Immobiliare
Siamo al fianco delle Amministrazioni comunali, delle Aziende ospedaliere e degli Enti che gestiscono case popolari per costruire insieme un percorso che renda efficiente e sicuro il loro patrimonio immobiliare.
La sinergia con Amministrazioni Locali, Aziende Ospedaliere, Scuole e Enti che gestiscono edifici pubblici prende forma attraverso due percorsi progettuali, volti alla sostenibilità ambientale, alla sicurezza, al concept degli ambienti, al risparmio energetico: il PROGETTO SCUOLE&OSPEDALI EFFICIENTI.
Cosa facciamo
Progettiamo il Territorio insieme: vicino al territorio, per il territorio.
Studiamo, sviluppiamo e strutturiamo progetti di efficientamento energetico dedicati ad edifici pubblici quali scuole e ospedali.
Sono iniziative di business proposte nell’ambito di percorsi di Partenariato Pubblico/privato e di risposta a gare pubbliche, ma sono anche l’occasione per promuovere la cultura della sostenibilità e per veicolare la cultura del risparmio energetico.
Obiettivi
Oltre agli obiettivi strategici del progetto di efficientamento dell’edificio pubblico, coinvolgiamo la realtà territoriale nel processo di crescita e sensibilizzazione verso temi quali efficientamento, eco sostenibilità, etica sociale, per:
- comunicare al meglio i risultati che si raggiungeranno attraverso l’intervento di efficientamento energetico dell’impianto e dell’edificio preso in considerazione;
- rendere partecipi gli stakeholder dell’iniziativa: è un investimento per il futuro, un’iniziativa condivisa, non solo dall’azienda, ma da tutti coloro che ne beneficiano direttamente e indirettamente;
- promuovere la cultura dell’efficienza, del risparmio energetico e dell’ottimizzazione dell’uso delle risorse;
- promuovere la presa di coscienza sull’uso ottimale delle risorse e sul risparmio energetico come stimolo alla crescita innovativa delle città e dei territori.
Come lo comunichiamo
Proponiamo ai Territori e agli Enti pubblici, interessati a raccontare i progetti di efficienza energetica, un piano di comunicazione di supporto al progetto stesso: attività speciali per il coinvolgimento dei cittadini, per stimolare il dialogo con utenti e fruitori, volto a massimizzare il valore dell’investimento pubblico.
Per la Pubblica Amministrazione
In corrispondenza dei lavori di efficientamento territoriale in fase di realizzazione come attività di business, proponiamo di realizzare una campagna di comunicazione utile a:
- rendere evidente l’impegno in termini di investimento e in termini di risultato legato al progetto;
- avviare un percorso di conoscenza dell’uso razionale delle risorse e dell’efficientamento energetico;
- creare cultura del risparmio e della tutela dell’ambiente;
- stimolare il dibattito e la diffusione della cultura energetica e della sostenibilità a livello territoriale.
Per il cittadino
Promuoviamo la sostenibilità, valorizzando i progetti attivi su ogni singolo territorio, al fine di rendere consapevoli i cittadini dei lavori in essere, perché diventino i primi sostenitori dell’efficienza sul proprio territorio e se ne sentano partecipi e protagonisti. I lavori e i servizi proposti contribuiscono a:
- far vivere il cittadino in un ambiente sano;
- promuovere la tutela del singolo e la sua sicurezza, attraverso l’efficienza energetica;
- far vivere il cittadino in un territorio votato alla sostenibilità.